Schio, Italia

Schio, Italia

Schio Italia

Schio è un comune della provincia di Vicenza (regione Veneto, nord Italia) situata a nord di Vicenza e ad est del Lago di Garda. È circondato dalle Piccole Dolomiti (Prealpi italiane) e dal Monte Pasubio. Il Monumento del Tessitore, eretto nel 1879 da Alessandro Rossi che lo dedicò alle sue maestranze. Gli abitanti di Schio lo chiamano L'Omo (termine dialettale per "uomo"). Si tratta di una statua raffigurante un uomo che tiene orgogliosamente in una mano la navetta del suo telaio, emblema del suo mestiere e anzi dell'intera industria tessile. Una torre del Castello, demolita nel 1514. Chiesa di San Francesco, risalente agli inizi del XV secolo. La chiesa fa ora parte di un complesso di edifici, sovrapposti nel tempo, che furono utilizzati prima dal Monastero dei Frati Minori (1437-1806) e poi dall'ospedale civile di Schio (Istituto Baratto 1807-1959) e ora sede del anziani. La chiesetta di Santa Maria in Valle, originariamente una colonna eretta nel 1511 dopo una pestilenza. Divenne chiesa nel 1580. Palazzo Toaldi-Capra. Questo edificio risale al XV secolo o precedente; all'interno sono stati recuperati alcuni affreschi. Appartenne per la prima volta alla famiglia Toaldi; passò poi ad Enrico Capra, nobile vicentino, prima di diventare Palazzo Comunale fino al 1913. Recuperato e sapientemente restaurato nel 1981, ospita oggi l'Istituto Civico Musicale come centro di attività culturali.
Aeroporto consigliato
Vicenza (VIC)
Destinazione vicine
  • Verona a 41,50 km
  • Vicenza a 23,44 km
  • Trento a 43,65 km
Contattaci